top of page

BTP Più: analisi e scenari di rendimento

  • Immagine del redattore: Riccardo Marchesini
    Riccardo Marchesini
  • 31 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 7 mar

BTP Più rendimento

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato l’emissione del BTP Più, un nuovo titolo obbligazionario della famiglia BTP Valore, pensato esclusivamente per investitori retail. Questa nuova obbligazione offre caratteristiche innovative, tra cui la possibilità di rimborso anticipato dopo quattro anni e cedole step-up.

Con una scadenza fissata a febbraio 2033, il BTP Più sarà collocato sul mercato MOT di Borsa Italiana con un valore nominale di 100 euro e senza commissioni di collocamento. Il periodo di sottoscrizione sarà dal 17 al 21 febbraio, salvo chiusura anticipata.


Caratteristiche principali


  • Durata: 8 anni (scadenza febbraio 2033)

  • Taglio minimo: 1.000 euro

  • Collocamento: MOT di Borsa Italiana, prezzo pari a 100

  • Cedole trimestrali: di importo prefissato, crescenti dopo il quarto anno

  • Tassazione agevolata: 12,5% sui rendimenti, esenzione dalle imposte di successione

  • Esclusione dal calcolo ISEE: fino a 50.000 euro (previsto dalla Legge di Bilancio 2024)

  • Opzione di rimborso anticipato: possibile dopo quattro anni per chi detiene il titolo dall’emissione


Il 14 febbraio saranno comunicati i dettagli definitivi sui tassi cedolari.


Contesto di mercato e valutazione


Il livello dei tassi cedolari sarà un fattore chiave per valutare la convenienza dell’investimento. Attualmente, i rendimenti dei titoli di Stato italiani si attestano su:


  • Titoli a 4 anni: circa 2,80%

  • Titoli a 8 anni: circa 3,40%


Confronto rendimento titoli di Stato italiani

Di conseguenza, il rendimento implicito tra il quarto e l’ottavo anno può raggiungere il 4,00%. L’opzione di rimborso anticipato diventa quindi interessante se il tasso di mercato dei titoli a 4 anni nel 2029 supererà i tassi cedolari offerti dal BTP Più negli ultimi quattro anni.


Possibili scenari di rimborso anticipato


L’opzione di rimborso anticipato sarà conveniente nei seguenti casi:


  • Tassi di mercato superiori ai tassi cedolari: in questo caso, il bond quoterà sotto la pari e l’investitore potrebbe recuperare l’intero capitale rimborsandolo anticipatamente.

  • Differenziale elevato tra i tassi a 4 e 8 anni: se la differenza tra i tassi di mercato e quelli dell’obbligazione è ampia, aumenta la probabilità che l’opzione venga esercitata.

  • Struttura step-up restrittiva: se la crescita dei tassi cedolari è limitata, il rimborso anticipato diventa più vantaggioso.


BTP Più rendimento a 8 e 4 anni: quale strategia?


Il BTP Più può essere valutato sia come un investimento a 4 anni che a 8 anni:


  • Scenario a 8 anni: il rendimento del BTP Più finale sarà simile ai titoli già quotati, salvo variazioni dei tassi d’interesse.

  • Scenario a 4 anni: il rendimento può risultare superiore rispetto a un classico BTP, grazie alla rivalutazione dell’obbligazione a mercato.

  • Impatto della volatilità: la presenza dell'opzione di rimborso anticipato potrebbe rendere il BTP Più più volatile rispetto a un BTP classico di pari durata, in quanto nei prezzi del BTP Più non verrà considerata l’opzione, che spetta solo a chi lo acquista in asta. Per questo motivo, seppur potendolo trattare come un titolo con scadenza a quattro annui la sua volatilità sarà tipica di un titolo a otto anni.


Conclusioni


Il BTP Più rappresenta un'interessante opportunità di investimento per il pubblico retail, soprattutto grazie alla facoltà di rimborso anticipato e alla tassazione agevolata. La sua convenienza dipenderà dall'ampiezza dello step-up dei tassi cedolari che verranno comunicati il 14 febbraio 2025.

 





 




 

 

RACCOMANDAZIONI GENERALI

Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche.

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Sedi.

Verona

Vicenza

Brescia

Milano

Finward.

Servizi.

Consulenza per investimenti

Pianificazione finanziaria

Analisi finanziaria indipendente

Pianificazione previdenziale

Seguici.

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page